Trucchi e consigli per foto perfette
COME REGOLARE FOTO APP
TIPS PER SCATTARE FOTO BELLE

FOTORITOCCO : COME SALVARE UNA FOTO, CORREZIONI E TRUCCHI IN POCHI SECONDI

Come salvare ogni foto in pochi passi e ottenere effetti  inaspettati?

Basta un’applicazione (GRATUITA), qualche piccola nozione e ogni scatto potrà essere valorizzato per una gallery degna di questo nome!!!

Riparto dalle foto scattate durante una gita in montagna, in un giorno di festa (pieno di gente intorno) e con un poco apprezzabile maltempo in cui spiegavo come valorizzare gli scatti quando non c’è il sole!!! (leggi il post )

Dalla partenza si direbbe “pessimi presupposti!! ” e invece….NO!

REGOLE FONDAMENTALI:

  • SCATTARE UTILIZZANDO LA FOTOCAMERA DEL TUO TELEFONO (NIENTE APP O FILTRI)
  • SCATTARE PIU' SEQUENZE DELLA STESSA FOTO (COSI' DA TROVARE LO SCATTO GIUSTO)
  • RICORDARSI DI SCATTARE CON IL SOLE ALLE SPALLE (SI ANCHE QUANDO E' BRUTTO TEMPO!)

utilizzare SEMPRE la fotocamera integrata del tuo telefonino…lo ripeterò fino alla morte: serve a poter avere più risoluzione della foto e garantisce maggiore libertà di modifiche nel post produzione. Le app per scattare foto con filtri sono a bassissima risoluzione e i pixel non sono modificabili con facilità

Scattare una sequenza di foto: l’esempio classico è di scattare la stessa foto spostandosi anche con piccole rotazioni verso un lato, verso l’alto, inclinando anche in senso verticale..si tratta di prospettive che possono dare effetti inattesi.

EH…il sole deve stare alle spalle di chi scatta!!!!!!!!!!! in questo modo la luce illuminerà il soggetto della vostra foto …e sì…il sole c’è anche quando è maltempo e il controluce si crea lo stesso!!!!

QUALE APP UTILIZZARE PER GESTIRE IL POST PRODUZIONE

Quella di cui parlo è un’app molto tecnica nella versione desktop ma semplice ed intuitiva in quella Mobile, ovviamente non hanno le stesse funzioni ma nelle foto scattate da cellulare ha la miglior resa qualitativa anche in relazione alla risoluzione con cui salva la tua foto.

Ovviamente è gratuita e si tratta di

app per correggere foto

Scarica ADOBE LIGHTROOM per Iphone

https://itunes.apple.com/it/app/adobe-lightroom-cc-for-ipad/id804177739?mt=8

Scarica ADOBE LIGHTROOM per Android

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.adobe.lrmobile&hl=it

E’ molto intuitiva come app e quello che serve per salvare uno scatto è tra le funzioni Gratis, la versione premium è utile ai professionisti che non vogliono portarsi sempre dietro il laptop e lavorare gli scatti della propria macchina fotografica ovunque si trovino…lavora infatti direttamente sui formati RAW io ad esempio lo uso in questo formato per le foto ad alta risoluzione.

Torniamo alle cose semplici…

Dopo aver scattato le tue foto potresti notare che:

  • LA FOTO E' BUIA
  • LA FOTO E' SBIADITA
  • I COLORI SONO STINTI
  • LE OMBRE PREVALGONO FINO A CANCELLARE DETTAGLI
  • C'E' UN DETTAGLIO DELLA FOTO CHE VORRESTI TAGLIARE
  • LA FOTO E' STORTA
  • ETC ETC

Come ho anticipato nel post precedente queste foto sono di un giorno di festa e non di uno shooting pianificato e realizzato con un fotografo professionista quindi….. gli scatti sono fatti da telefonino e senza alcune accortezze su luce e inquadrature…ma sono facilmente recuperabili con l’utilizzo di Lightroom…

I PASSAGGI CHIAVE PER RECUPERARE UNA FOTO

QUESTA è LA FOTO ORIGINALE…non ha particolari errori ma guardandola manca di luce e contrasti, come si vede la giornata era assolutamente nuvolosa e poco dopo ha iniziato a piovere senza smettere più fino a sera…

Come recuperare questa foto?

  • IMPORTA LA FOTO SU LIGTHROOM DALLA TUA GALLERIA
  • VAI SU LUCE

Qui troverai queste funzioni

ESPOSIZIONE (serve ad aumentare o diminuire la luminosità)

CONTRASTO ( rende più delineati i contorni)

LUCI,OMBRE,BIANCHI e NERI: utilissimo per far risaltare piccole porzioni sulle quali cadono luci e ombre…basterà provare a scorrere in avanti e indietro per avere l’effetto desiderato e poi eventualmente dare l’ok.

regolazioni foto post produzione

 

questo è il risultato della stessa foto lavorando su questi parametri

  • LA SECONDA VOCE SULLA QUALE AGIRE E’ COLORE

qui è possibile eliminare effetti come il rosso, il verde, il blu…distorsioni causate dalla luce che senza macchina fotografica professionale non possono essere regolate prima dello scatto

le voci presenti al suo interno sono:

TEMPERATURA va dai freddi ai caldi quindi se la foto risulta troppo blu basta spostare il cursore verso il giallo e viceversa;

TINTA va dal verde al viola ma il concetto è quello dei colori a tempera quando si mischiano, servono a togliere alcuni toni per ottenerne alti quindi il verde sommato ad un rosso smorzerà il prima e via dicendo…muovendo il cursore ti renderai conto di come ottenere un colore adatto..

VIVIDEZZA accende i colori sbiaditi!!!!

SATURAZIONE va dai grigi ai colori molto accesi anche qui può creare effetti bellissimi basta fare qualche prova e vedere le varie combinazioni….saturazione e temperatura foto belle

 

come si vede dalla foto iniziale. l’originale aveva dei toni molto gialli e tendenti al marrone, spostando la temperatura verso il blu i toni diventano freddi, ho utilizzato la saturazione per eliminare colore e andare sui grigi infine ho usato la vivezza per rendere più accese le varie tinte

  • ORA PASSA AD EFFETTI

si tratta di piccole modifiche che puntano a creare foschia intorno alla foto oppure rimuoverla e creare qualche effetto lisciante oppure definire moltissimo le ombre..

post produzione foto dettagli foschia

 

  • PASSA A DETTAGLI

è una voce che uso SEMPRE perché delinea anche le parti più piccole della foto rendendole molto definite, la nitidezza può essere portata al minimo e quindi creare un effetto lisciante o al contrare diventare quasi 3d come in questo caso.

definire i dettagli di una foto post produzione

Il risultato di queste modificazione crea questo effetto finale:

migliorare una foto in post produzione da telefono

l’originale invece era questo

TRUCCHI PER MODIFICARE LE TUE FOTO IN UN SOLO PASSAGGIO

Arriviamo ai TIPS più utili: per ottenere questa foto hai dovuto lavorare su 3 diverse voci, fare delle prove, mischiarli tra loro e infine trovare la giusta armonia tra tutto…BENE!

Ma LIGHTROOM ti permette di fare una cosa davvero utile: creare i tuoi PRESET!!!

Mi spiego meglio….

Dal modo in cui scatti le tue foto ti accorgerai che dovrai lavorare sempre su alcuni parametri, oppure, se scatti delle foto in un luogo chiuso agirai su esposizione, luce, bianchi .. se ti troverai al mare (come capita spesso a me) troverai la forte presenza di blu, in montagna invece di verde e allora ogni qualvolta ti troverai a dover creare nuove correzioni tu potrai salvare quelle combinazioni!!!!

I PRESET sono dei parametri “Predefiniti” e quindi dando ad ognuna un nome che le identifichi quando caricherai la foto su lightroom andando direttamente alla voce PRESET vedrai già l’effetto che avrai sulla foto utilizzando ognuno di questi e le tue modifiche avverranno in 1 solo gesto come succede a me

come creare delle preselezioni preset con lightroom come creare i tuoi preset su lightroom

 

SCATTARE FOTO BELLE CON IL MALTEMPO TIPS