
COME CREARE FOTO ANIMATE: I 4 TOOL CHE UTILIZZO
LA NUOVA TENDENZA SOCIAL: LE FOTO ANIMATE
Tutto inizia con le stories di Instagram e prima ancora di Snapchat che danno la possibilità di aggiungere effetti a foto e video…visto il successo il passo è stato breve: creare un ibrido tra video e foto!!!!!!
L’idea è divertente e utile a dare alle tue foto quel tocco in più di creatività e attrattivà a chi scorre distrattamente profili, stati e stories.
Ho fatto un po’ di esperimenti con diversi Tool finché ho testato la Combo perfetta.
L’idea che ho realizzato nasce dal lavoro che sto facendo sui cavalli, cercare di rappresentare un mondo, pieno di storia, disciplina, tecnica e emotività per poi tradurlo in scatti. La bellezza del cavallo e dei suoi movimenti è nota, in una foto però puoi fermare un solo istante e così ho provato a sperimentare l’idea di aggiungere un’animazione che non distraesse ma al contrario aggiungesse pathos alla composizione.
Per ottenere questo risultato ho usato diversi tool combinati tra loro:
I tool che ho utilizzato
- 1.ENLIGHT (scarica versione Mac ) ( scarica versione android ) , questo tool è indispensabile per sistemare luci, colori e contrasti della foto prima di procedere ai successivi step, la foto che ho animato è stata scattata di giorno, in esterna ed era ovviamente colori.
Come puoi notare ci sono contrasti, ombre e uno sfondo. Da qui sono partita per dare più profondità ed effetto a questo scatto che invece mi sembrava potesse rappresentare un interessante mood.
Da questa foto ci sono due strade percorribili: trasformare subito la foto in black and white grazie al tool di Enlight oppure……. (come ho voto fare io…) occuparmi prima di eliminare il contorno.
CONSIGLI
Entrambe le strade sono percorribili, ma ho notato che poter lavorare sulle luci e i colori della foto dopo aver eliminato il contorno mi lascia più libertà di azione sull’effetto finale, in questo caso ho utilizzato nebbia bianca e così per non creare troppa confusione nella foto già in black and white ho agito su luminosità e contrasto fino alla fine, se lo avessi fatto subito avrei potuto agire su un numero minore di fattori presenti nella foto.
QUINDI..introduco subito lo strumento numero due:
2. MAGIC ERASER (versione android ) e (versione apple)
E’ fondamentale, semplice e pratico per scontornare la foto, un sospiro di sollievo pensando a quanto tempo serva invece lavorando su photoshop pixel per pixel!!! Il vantaggio è che trattandosi di foto per social, il formato risulta più piccolo e le imperfezioni sono meno visibili rispetto ad una foto HD infrangibile all’infinito.
Come si procede?
Iniziamo
- acquisizione foto: importa la foto che hai scelto, come prima funzione vedrai comparire i formati disponibili, Instagram, Facebook, Stories, Snapchat etc etc…scegli il tuo e procedi.
- Scegli lo strumento più adatto per iniziare a cancellare lo sfondo, la bacchetta magica a volte può essere molto risolutiva ma il problema è che seleziona tutti i pixel in quella scala di colore e spesso buca lo sfondo e cancella anche il soggetto per cui consiglio di utilizzare lo strumento GOMMA che si trova subito dopo la BACCHETTA MAGICA, puoi gestire anche la grandezza del tratto come vedi in basso a destra con la %. Inizia a cancellare utilizzando il dito e cancella le aree grandi evitando le zone di contatto con il soggetto che vuoi lasciare in foto.
- una volta eliminata la maggior parte dello sfondo, concentrati sulle zone più complicate, ingrandendo il più possibile l’immagine così da non cancellare il protagonista della foto. PS ovviamente se cancelli qualche parte del soggetto della foto puoi utilizzare lo strumento back (freccia indietro la trovi in alto dopo il pennello) così da eliminare l’ultimo passaggio effettuato.
- Quando pensi di aver concluso il lavoro procedi con il salvataggio della foto, in alto a destra trovi lo strumento SALVA, qui vedrai se hai lasciato zone non cancellate che potrebbero creare ombre o linee bianche a secondo dello sfondo che userai dopo.
- E’ fondamentale salvare la Versione PNG, cioè quella senza sfondo bianco, solo così potrai aggiungere un immagine diversa da quella presente.
- Salva la foto senza sfondo.
3. Ora è la volta di un altro strumento che servirà a creare uno sfondo con effetti sui colori presenti, è uno strumento utilissimo per: stories,locandine, foto, biglietti di auguri, annunci, eventi, si tratta di …
come si legge qui sotto, i formati sono tantissimi e per ogni formato trovi numerose opzioni e creatività totalmente gratuite, Canva è semplice ed intuitivo e soprattutto riesce a guidarti per la realizzazione di un progetto grafico di buon livello.
Una volta deciso il formato utile per la tua pubblicazione (stato di whatsapp, storie di fb o instagram, foto su instagram, copertina di fb etc etc etc) procediamo così….
- scegliamo la grafica che più ci piace, io ho scelto una grafica con il nero di sfondo per dare l’effetto oscurità che cercavo….
selezioniamo dalla galleria la foto che abbiamo precedentemente separato dallo sfondo che acquisirà così i colori dei filtri del modello scelto
Ora eliminiamo le scritte presenti nel modello perché, nel mio caso, la foto avrà un effetto animato e le scritte distrarrebbero dall’effetto finale.
- Eliminate tutte le scritte è il momento di sistemare la foto visto che il filtro aggiunto la rende più opaca e si confonde troppo con lo sfondo perciò vai sulla sezione filtri e senza aggiungerne nessuno apri “AVANZATE” dove troverai gli strumenti per regolare : luminosità, contrasto, saturazione etc etc.
questa la base di partenza, come si vede la regolazione di luminosità è bassa e così anche il contrasto, su questi due fattori devi lavorare per l’effetto finale.
- finito di sistemare luminosità e contrasto salva la foto nella tua galleria immagini e procediamo con l’ultimo step.
Un altro tool molto utile per la creatività delle tue foto è
4.ENLIGHT PIXALOOP è infatti capace di creare animazioni per ogni foto in maniera semplice e veloce
scarica per iphone
scarica per android
da qui procedi per ottenere l’effetto finale per la tua foto animata
una volta selezionata la foto, tra le varie funzioni seleziona “SOVRAPPONI” da qui si aprirà la carrellata di effetti a disposizione, da un lato quelli completamente gratis e dall’altra quelli a pagamento. Devo dire che quelli gratis sono tantissimi e molto utili, in questo caso però l’effetto che mi serviva era tra quelli a pagamento.
Come vedi sull’effetto nebbia ho lavorato riducendo un po’ la densità per non creare troppo ostacolo alla foto.
Ora basta procedere con esporta per salvare la FOTO ANIMATA e condividerla sui tuoi canali social
come vedi nelle impostazioni di esportazione puoi gestire anche la durata dell’animazione, io uso la durata standard poiché l’effetto è LOOP e quindi si ripete da sola all’infinito
Finita l’esportazione nella tua galleria avrai la tua foto animata pronta da condividere sui tuoi canali.